I.C. "Enzo Biagi"

U.R.P.

Sede Centrale

Presidenza e Segreteria

Via Orrea, 23

Tel: 06 3037022; 06 3037556

Fax: 06 30436063

Email: rmic85700q@istruzione.it

Email: rmic85700q@pec.istruzione.it

L’edificio, circondato da un ampio giardino,  accoglie gli uffici di presidenza e segreteria. L’Istituto si propone di garantire la qualità dei servizi amministrativi attraverso il rispetto e l’osservanza dei seguenti fattori:

  • celerità delle procedure
  • trasparenza
  • informatizzazione dei servizi di segreteria
  • tempi di attesa brevi, nei limiti del possibile, agli sportelli.

Orario di segreteria:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
dalle 15.00 alle 16.00 dalle 15.00 alle 16.00 dalle 8.30

alle 10.30

Nei periodi di sospensione dell’attività didattica:

martedì giovedì dalle 9.00 alle 11.00

Ricevimento presidenza

Dirigente Prof.ssa Patrizia Anna Luisa Smarrazzo Vice Preside Donatella Formato
su appuntamento su appuntamento

Modalità di iscrizione. Le domande di iscrizione devono essere presentate entro i termini e con le modalità fissati dall’annuale Nota Ministeriale del 13-11-2017. Dall’a.s. 2013-2014 le iscrizioni alle classi prime della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria inferiore avvengono esclusivamente on-line. L’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia avviene ancora attraverso un modulo cartaceo disponibile in segreteria.

Il rilascio dei certificati degli alunni è effettuato nei giorni di apertura della Segreteria al pubblico, entro e non oltre tre giorni lavorativi per quelli di iscrizione e frequenza e non oltre cinque giorni per quelli con votazioni e giudizi.

Gli attestati e i documenti sostitutivi del diploma sono consegnati “a vista”, a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei risultati finali salvo diverse disposizioni Ministeriali.

Il diploma originale di licenza media viene rilasciato, previa esibizione di un documento, esclusivamente a uno dei genitori o a chi esercita la podestà o all’alunno munito di documento, o ad altro congiunto, se munito di delega di uno dei due genitori.

Il rilascio dei certificati di servizio è effettuato entro giorni cinque dalla richiesta scritta per il personale in servizio nella scuola, ed entro dieci giorni per il personale non più in servizio nella scuola.

La scuola assicura all’utente un’informazione celere e trasparente, anche nei contatti telefonici con il pubblico, fornendo, all’occorrenza, dati identificativi sulla persona che dà le informazioni richieste.

Rapporti con l’utenza. Nei rapporti diretti con il pubblico ogni operatore scolastico può essere riconoscibile attraverso il cartellino di identificazione indossato da ciascun dipendente durante l’orario di lavoro.

Nei rapporti con il cittadino, il dipendente fornisce tutte le informazioni cui abbia titolo, nel rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e di accesso alle attività amministrative previste dalla Legge 7 agosto ’90 n. 241, dai regolamenti attuativi della stessa vigenti nell’amministrazione, nonché agevola le procedure ai sensi della Legge 4 gennaio 1968 n. 15 in tema di auto certificazione.

PUBBLICIZZAZIONE DEGLI ATTI

Strumenti per l’informazione nella Scuola.

L’attività scolastica si informa a criteri di efficienza, efficacia, chiarezza e trasparenza, sia sui contenuti didattici, sia sui servizi amministrativi che la Scuola offre.

Pertanto, all’ingresso della Scuola, in spazi ben visibili, sono predisposte apposite bacheche che contengono informazioni di carattere generale utili all’utenza:

  • bacheca sindacale-bacheca docenti
  • bacheca genitori
  • albo d’Istituto
  • organigramma degli uffici (Presidenza e servizi)
  • organigramma degli organi collegiali
  • organico del personale docente e A.T.A.

La scuola svolge una capillare azione divulgativa, fornendo il più ampio quadro possibile di informazioni su tutte le componenti scolastiche operanti nell’Istituto, a partire dalla diffusione e dalla pubblicità degli orari di lavoro di tutti i dipendenti.

In particolare:

  • ORARIO DELLE LEZIONI NELLE CLASSI
  • ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI
  • ORARIO DI RICEVIMENTO FAMIGLIE DOCENTI
  • ORARIO, FUNZIONI E DISLOCAZIONI NEI SINGOLI PIANI DEI COLLABORATORI SCOLASTICI;
  • ORARIO DI LAVORO, ORARIO DI SERVIZIO, COMPITI, ORGANIZZAZIONE, FUNZIONAMENTO DELLE UNITA’ AMM.VE E DEI SERVIZI GENERALI DEL PERSONALE A.T.A.

Fattori di qualità Area amministrativa Standard garantiti

  • Calendario impegni docenti e attività formative.
  • Pubblicazione piano annuale delle attività funzionali all’insegnamento entro la prima settimana di ottobre.
  • Definizione e pubblicazione piano attività formative entro dicembre.
  • Uso biblioteca, laboratori e strutture: sulla base del Regolamento d’Istituto secondo i moduli predisposti e gli orari organizzativi.
  • Distribuzione moduli di iscrizione: a vista sulla base degli orari di ricevimento.
  • Procedure d’iscrizione: controllo dei dati e max.10 minuti dalla consegna delle domande.
  • Rilascio certificati Certificato iscrizione/frequenza: entro 3 giorni lavorativi.
  • Certificato con giudizio: entro 5 giorni lavorativi durante il normale orario di apertura al pubblico dell’Ufficio di Segreteria.
  • Attestati e documenti sostitutivi del diploma: a vista, a partire dal terzo giorno successivo alla pubblicazione dei risultati finali.
  • Documenti di valutazione degli alunni: consegna da parte dei docenti e /o del Capo d’Istituto entro 8 giorni dal termine delle operazioni di scrutinio.
  • Orario di apertura al pubblico della Segreteria: n. 3 mattine e 2 pomeriggi alla settimana esclusi festivi.
  • Possibilità di richiedere certificati tramite fax o libretto personale dell’alunno.
  • Informatizzazione delle procedure amministrative personale scolastico ed utenti.

Ultimo aggiornamento

21 Maggio 2021, 22:26